Tag: Tecnologia

Il sistema ideale dell’apprendimento continuo

La necessità di aggiornare le competenze professionali, o di acquisirne di nuove, negli ultimi 2-3 anni è aumentata in maniera esponenziale, a qualsiasi livello. Il tema della professionalità delle persone e la necessità di incoraggiare l’apprendimento continuo sono stati sempre affrontati e analizzati sotto diversi punti di vista. Anche in questo blog (per esempio leggi […]

Gli ostacoli alla digitalizzazione dei processi di Marketing e Vendita

Molte aziende stanno riorganizzando il loro approccio al mercato con l’introduzione nei processi di Marketing e Vendita di software dedicati e CRM sempre più evoluti. Questo nuovo percorso comporta indubbiamente molti vantaggi. Semplifica la raccolta dei dati e la elaborazione delle informazioni sui clienti, facilita la condivisione delle informazioni tra le diverse aree aziendali riducendo […]

Conversazione con ChatGPT

Abbiamo fatto delle domande a ChatGPT su alcuni temi molto importanti per i punti vendita. Le considerazioni che possono essere fatte sono moltissime e richiederebbero ore di confronto. Dobbiamo dire che oltre alla coerenza delle risposte, sembra proprio che sia un umano a rispondere. I contenuti sono pertinenti e possono essere di aiuto alle persone. […]

Cosa significa essere orientati al cliente per ChatGPT?

Per curiosità abbiamo chiesto a ChatGPT cosa significhi essere orientati al cliente, visto che è uno degli argomenti principali su cui ci confrontiamo nelle aziende nell’ambito dell’attività di formazione. Ecco la sua risposta. Dobbiamo dire sicuramente articolata e coerente. Roberto M.: Cosa significa essere orientati al cliente? ChatGPT: “Essere orientati al cliente significa porsi come […]

La stampa 3D e la nuova rivoluzione

Dopo la rivoluzione industriale e la rivoluzione digitale ci apprestiamo a vivere un altro momento storico per l’impatto che ci sarà sul nostro modo di vivere e di lavorare. La rivoluzione industriale ha ampliato la produzione di beni fisici, ha dato il via alla standardizzazione e alla produzione di massa, ha ridotto la fisicità del lavoro […]