Tag: Formazione del personale

Osservatorio sulla GDO alimentare di Mediobanca

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO alimentare italiana e sui maggiori operatori stranieri (la trovate qui) Tra i tanti temi analizzati anche le previsioni e le aspettative future. Da questa infografica emerge chiaramente che le Persone sono e saranno sempre di più il fulcro per competere. Ben vengano, naturalmente, investimenti […]

Dall’apprendimento individuale all’apprendimento organizzativo

Un tema cruciale per le aziende è come poter facilitare il passaggio dall’apprendimento individuale all’apprendimento organizzativo. Spesso questo aspetto viene sottovalutato e dato per scontato. Si pensa, infatti, che sia sufficiente concentrarsi sull’apprendimento delle persone perché ci sia in automatico quello dell’intera organizzazione. Purtroppo non è così. La formazione individuale è sicuramente il primo passo, […]

I vantaggi dei percorsi brevi nella Formazione

I percorsi brevi nella formazione sono molto importanti e presentano molteplici vantaggi. Parliamo di corsi che hanno una durata totale che va (orientativamente) dalle 8/10 ore fino alle 28/32 ore, che si realizzano quindi attraverso pochi incontri, e che sono focalizzati su competenze ben definite. Possono essere interaziendali o progettati in maniera specifica per l’Organizzazione. […]

Perchè è fondamentale l’apprendimento continuo

Perché è fondamentale l’apprendimento continuo e fare formazione costantemente? Si parla spesso di Intelligenza Artificiale e come stia svolgendo sempre di più compiti tradizionalmente riservati alle persone. Anche nel settore delle vendite e dell’assistenza al cliente. Un ultimo esempio in questo ambito viene da Amazon, che ha appena annunciato RUFUS, una nuova esperienza di acquisto […]

Il sistema ideale dell’apprendimento continuo

La necessità di aggiornare le competenze professionali, o di acquisirne di nuove, negli ultimi 2-3 anni è aumentata in maniera esponenziale, a qualsiasi livello. Il tema della professionalità delle persone e la necessità di incoraggiare l’apprendimento continuo sono stati sempre affrontati e analizzati sotto diversi punti di vista. Anche in questo blog (per esempio leggi […]

Indagine The European House – Ambrosetti su E-Commerce – 3

Questo articolo integra il precedente realizzato sull’indagine di mercato svolta da The European House – Ambrosetti, in collaborazione con Amazon, sull’e-commerce. Lo studio è basato su tre ricerche: La prima ha avuto il fine di comprendere il vissuto degli italiani verso l’e-commerce. Sono stati analizzati i comportamenti di acquisto, le principali problematiche percepite dai cittadini […]

Indagine The European House – Ambrosetti su E-Commerce

L’indagine realizzata da The European House – Ambrosetti sull’e-commerce, in collaborazione con Amazon, è molto interessante e si basa su due ricerche: La prima riguarda un’indagine sul vissuto degli italiani verso l’e-commerce, in cui vengono analizzati i comportamenti di acquisto, le principali problematiche percepite dai cittadini italiani e la percezione dei benefici dell’e-commerce. La seconda, […]

La formazione del personale nella società del rancore e dell’incertezza

Formare il personale a contatto con il pubblico per gestire relazioni difficili è ancora più importante nel contesto che stiamo vivendo, caratterizzato da profonda incertezza. La fotografia della società italiana riportata nel rapporto elaborato da Censis e Conad qualche anno fa raccontava di un “immaginario degli italiani segnato dal rancore e dall’incattivamento” (leggi la ricerca […]

Evitare la trappola della competenza

Essere competenti, avere acquisito conoscenze, capacità ed abilità specifiche che permettono di ricoprire con successo il proprio ruolo è certamente un fatto positivo. È frutto di studi, lavoro, sacrificio, esperienze positive e negative maturate nel tempo. Ci si forma, ci si struttura e si acquisisce un livello professionale che ci fa orientare con una certa […]