Tag: Cultura Aziendale

Saggezza collettiva e successo dell’azienda

Pillola da “L’uomo e l’impresa”, di Konosuke Matsushita, fondatore di Panasonic. Un testo unico. Saggezza collettiva e successo dell’azienda. “Si parla tanto di “armonia” tra gli individui. Io questa armonia la considero di estrema importanza. Essa è necessaria perché possa esistere una saggezza collettiva a cui attingere. Uno dei fondamentali su cui creare questa auspicabile […]

Cultura vs Procedura

Cultura vs Procedura è un tema che ricorre spesso nelle imprese. Più di quello che si possa immaginare. È più importante lavorare sulla Cultura in azienda o definire bene i flussi, le responsabilità e le attività da svolgere all’interno dell’organizzazione? Le riflessioni riportate in questo articolo nascono da confronti vissuti in diverse realtà, che sono […]

Efficienza e benessere delle persone: una via possibile?

Molti sostengono che la ricerca ossessiva dell’efficienza abbia portato le imprese a concentrare le proprie strategie sugli aspetti economici e finanziari mettendo in secondo piano le esigenze delle persone. Esigenze che invece devono essere tenute presenti e costituire una priorità dell’organizzazione allo stesso modo degli indicatori tradizionali. “Sono fermamente convinto che possiamo essere sia Efficienti […]

Gestione o prevenzione dei conflitti?

Per spiegare bene la differenza di approccio tra gestione e prevenzione dei conflitti è utile ricordare questo famoso racconto: “Un signore dei tempi andati domandò al proprio medico personale, membro di una famiglia di guaritori, chi di loro fosse il più bravo nella propria arte. Il medico, la cui reputazione era tale che il suo […]

Cultura, Obiettivi, Strategia: 3 pilastri del successo aziendale

Periodicamente e al termine di ogni anno si leggono i numeri dell’azienda e si analizzano i risultati. Ma cosa rappresentano le cifre finali oggetto di tanta attenzione? In questo articolo vorrei evidenziare in particolare come questi numeri, di fatto, esprimono la sintesi di 3 pilastri fondamentali dell’orientamento aziendale: – La Cultura dell’impresa – Gli Obiettivi […]

Il cambiamento organizzativo e il tacchino americano

“Pensate ad un tacchino a cui viene dato da mangiare tutti i giorni. Ad ogni pasto si consolida la sua convinzione che una regola generale della vita sia quella di essere sfamati quotidianamente da membri amichevoli della razza umana. Poi però, il pomeriggio del mercoledì che precede il giorno del Ringraziamento, al tacchino succede una […]